Se sei arrivato qui probabilmente sei interessato ai nostri corsi di Boogie Woogie.
Se vuoi conoscere un po’ meglio questo stile di ballo e i nostri livelli di corso, continua a leggere.
Se invece hai già le idee chiare, visita subito la pagina con gli orari!
Che cos’è il Boogie Woogie
Si tratta di uno stile di ballo di coppia tra i più divertenti e coinvolgenti.
Trae le sue origini dalla musica Boogie Woogie, un’evoluzione del blues in cui il pianoforte, spesso da solo, assumeva un ruolo fondamentale gestendo sia armonia e melodia, che ritmica.
Oggi è tipicamente ballato anche sulle musiche in stile rock’n’roll dagli anni ’50 in poi (i nomi di Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Fats Domino o Little Richard vi dicono nulla?) ed è caratterizzato da un bounce (rimbalzo) sulle gambe molto pronunciato e una struttura di base tendenzialmente a 6 tempi. Questo rende il Boogie Woogie uno stile molto dinamico da guardare e immensamente divertente da ballare (basta guardare i sorrisi dei nostri ballerini!).
Il nostro corso di Boogie Woogie punta proprio a questo: rendere il ballo social estremamente divertente fin dalle prime uscite in pista. Dalle serate social organizzate dalla nostra scuola fino ai grandi festival nazionali e internazionali come il Summer Jamboree, imparare a ballare il Boogie Woogie ti aprirà le porte ad anni e anni di divertimento!
Per avere un’idea della tipologia di ballo e dell’energia che sprigiona, date un’occhiata a questo video:
I nostri corsi
Il percorso previsto dalla nostra scuola si articola su 3 livelli (principianti, intermedi ad avanzati), a cui si aggiungono delle classi speciali per chi – dopo il primo anno – vorrà seguire un percorso agonistico.
Vediamoli uno ad uno…
Boogie Woogie 1 – Principianti
E’ il corso per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di ballo, e non richiede alcun tipo di esperienza pregressa: anche chi si ritiene “negato” può iniziare da qui!
Non è necessario essere in coppia, anzi: durante ogni lezione vi verrà chiesto più volte di “ruotare” (cambiare partner) così da imparare a ballare con tutti, proprio come in una serata.
Il primo anno sarà focalizzato sul passo base, sullo stile generale, sui concetti di leading e following, nonchè su tutte le figure principali che devono necessariamente far parte del repertorio di ogni ballerino (le cosiddette “francesine“). Inizieremo ad ascoltare consapevolmente la musica, e a muovere i primi passi nell’ambito dell’interpretazione e dell’improvvisazione.
Dopo il primo mese di lezione, sarai già in grado di scendere in pista e divertirti alle tue prime social dance!
Dopo il secondo mese di lezione, non riuscirai più farne a meno!
Scopri gli orari del corso di Boogie Woogie principianti.
Boogie Woogie 2 – Intermedi
Dal secondo anno il corso di Boogie Woogie amplia il libro figure inserendo figure di una certa complessità.
Le velocità si alzano, si raffina ulteriormente la tecnica e l’aspetto di interpretazione musicale acquista sempre più importanza.
Il secondo anno è quello in cui i leader acquisiscono sicurezza, andando a migliorare drasticamente l’estetica del gesto.
Le follower affinano il concetto di connessione imparando a seguire guide complesse ed inaspettate.
Il secondo anno è anche l’anno in cui vorrai partecipare a tutti i festival e serate in giro per l’Italia (e non solo), segno indiscutibile che il Boogie Woogie ormai è diventato parte integrante della tua vita.
Fortunatamente, sarai in buona compagnia: i nostri allievi ed insegnanti girano il Paese in lungo e in largo alla ricerca degli eventi più entusiasmanti!
Scopri gli orari del corso di Boogie Woogie intermedi.
Boogie Woogie 3 – Avanzati
Dal terzo anno le cose cominciano a farsi serie.
L’attenzione ai movimenti sarà maniacale, dovrai imparare a ballare su musiche di qualsiasi velocità senza problemi e l’interpretazione della musica insieme alla tecnica diventeranno l’aspetto principale da curare durante le lezioni… in questo modo i tuoi balli saranno sempre spontanei, diversi ed originali: un vero divertimento sia per te che per il tuo partner!
Si inseriranno alcune figure aeree e variazioni della base, e chi ti guarda da fuori avrà l’impressione di trovarsi di fronte ad un vero professionista.
Alla fine del corso di Boogie Woogie avanzato sarai in grado di ballare con chiunque, a qualsiasi evento e sempre a testa alta!
Scopri gli orari del corso di Boogie Woogie avanzati.
Corsi aggiuntivi
Oltre ai corsi standard, la nostra scuola offre alcuni percorsi aggiuntivi per chi vuole fare davvero sul serio:
- Boogie Woogie Competitors.
Il corso degli agonisti, in cui il ballo si evolve e diventa una vera e propria disciplina sportiva, con allenamenti e gare a livello nazionale ed internazionale.
Ma tranquillo, il divertimento resta sempre il primo obiettivo ;)! - Gruppo Spettacoli.
Una classe avanzata, accessibile su invito, dedicata alla creazione di coreografie in formazione complesse (e meravigliose).
Domande frequenti
Cosa è una social dance?
E’ una serata di ballo in cui ognuno può chiedere di ballare a chiunque: compagni di corso, allievi più “veterani”, o perfetti sconosciuti.
Alle social dance la timidezza non ha senso di esistere, dato che si va tutti là per un solo motivo: ballare. Il più possibile, con quante più persone possibile.
E’ un’occasione per conoscere nuovi amici, nonchè per migliorare il proprio livello di ballo: ricevere input ed idee da ballerini\e con un background diverso dal nostro è estremamente educativo!
Come è possibile ballare senza coreografia con una persona che non si conosce?
Come tutti i balli di coppia, il boogie woogie ha un passo base che entrambi i ballerini devono conoscere (d’altronde è l’argomento della prima lezione), e su di esso vengono inserite figure ed improvvisazioni.
Le figure vengono guidate dal leader (ruolo solitamente – ma non necessariamente – ricoperto dall’uomo) alla follower attraverso la connessione del braccio, della mano e del corpo.
Vi sono alcune figure di base che tutti conoscono, ma con una buona guida da parte del leader è possibile eseguire figure, stop ed interpretazioni che il partner non ha ancora studiato, o anche completamente improvvisate.
Ti abbiamo incuriosito? Visita la pagina con tutti gli orari dei corsi o contattaci.